Siglato il Protocollo d’Intesa tra Associazione “Vita” Onlus e Associazione Sportiva Dilettantistica Acquaviva, che permetterà a quest’ultima di provvedere alla manutenzione del DAE (defibrillatore semiautomatico) detenuto presso lo stadio Comunale di Acquaviva Platani.
Il sempre presente coinvolgimento dell’Associazione “Vita” Onlus in eventi e iniziative legate alla salute e al supporto delle comunità del nostro territorio, rafforzato dalla collaborazione con le realtà associative locali ed in particolar modo con lo Juventus Official Fan Club di Mussomeli, ha permesso non solo di catalizzare l’attenzione e il supporto di numerosi soci delle due associazioni nelle attività delle stesse, ma anche di creare rete nel rispondere alle molteplici richieste di aiuto e supporto provenienti dal territorio in cui le stesse operano maggiormente.
A questo rigaurdo, il 16 Ottobre 2024, a seguito della riunione associativa avvenuta in occasione della Giornata mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare e al raggiungimento del quattordicesimo anno di attività dell’Associazione “Vita” Onlus, è stata presa in considerazione la richiesta dell’ASD Acquaviva sulla necessità di eseguire la manutenzione del defibrillatore detenuto della stessa presso lo Stadio Comunale di Acquaviva Platani.
Sappiamo tutti l’importanza di avere un DAE manutenuto e funzionante in luoghi affollati e soprattutto dove vengono svolte frequentemente attività sportive. Tale dispositivo è infatti indispensabile per garantire il soccorso e quindi la sopravvivenza di persone colpite da eventuale arresto cardiocircolatorio improvviso, attraverso appunto un soccorso tempestivo.
Queste le parole del presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Acquaviva Claudio Scalia «Ringraziamo l’Associazione “Vita” Onlus per la disponibilità ad eseguire la manutenzione del defibrillatore semiautomatico detenuto presso lo Stadio Comunale di Acquaviva. La manutenzione del DAE non è ancora stata eseguita, e l’effettuazione della stessa ci permetterà di affrontare le attività con maggiore tranquillità mettendo a disposizione dei nostri tesserati e non solo, un dispositivo che può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche”.
Grazie al sostegno dei soci e dei sostenitori è stato possibile reperire le somme necessarie ad attuare questa iniziativa «Sono felice che la nostra Associazione può ancora una volta contribuire alla sicurezza sanitaria dei cittadini del nostro territorio, attività ritenuta possibile solo grazie all’immancabile sostegno dei nostri soci e sostenitori che colgo l’occasione di ringraziare particolarmente» ha dichiarato il Presidente Calogero Militello, inoltre ha continuato sostenendo “questa attività persegue le finalità sociali sulle quali si basa la nostra Associazione, fornendo un prezioso contributo alla comunità per la prevenzione delle morti cardiache improvvise che possono verificarsi anche nel corso di attività sportive. Vista la particolare sensibilità dell’Associazione Vita per queste tematiche e la stretta collaborazione con le Associazioni del territorio, non è stato difficile accogliere la richiesta del Presidente Scalia, dimostrando ancora una volta come l’importanza di fare rete tra Associazioni è utile all’arricchimento del nostro territorio, aumentano il valore della condivisione e del sostegno reciproco su temi cruciali e sono segno di una crescita sociale dell’intera popolazione”.